Descrizione prodotto
Monoroller
Compatto, maneggevole ed aggressivo dal tiro potente, pulito e preciso, il Viper 60 si propone come valida alternativa al 100 monoelastico con ingombri ridottissimi ed una maneggevolezza unica nel suo genere. Grazie alla sua particolare struttura a doppio profilo alare con meccanica incassata rilascia una percezione di un arma ancora più corta. Ideale per il torbido ed infallibile nell’agguato L’Extreme 1-60 risulta essere versatile in quasi tutte le tipologie di pesca. La facilità di depotenziare in pochi secondi l’arma permette di sfruttarlo anche nelle tane.
Caratteristiche Tecniche
Lunghezza senza asta: 857 mm
Lunghezza con asta: 1000 mm
Punto più largo sul fusto: 105 mm
Legno: Legno lamellare 6 listelli
Peso: 1.6 kg
Asta: 6.5 x 95
Elastici: Ø16 Roller
Grilletto: Seahawksub arretrato
Ponticello: Inox;
Pulegge: Delrin ;
Colorazione Fusto: Legno naturale o Mimetico a scelta;
Colorazione Manico: Nero con grippaggio ;
Resinatura: 3 mani di resina epossidica bicomponente;
Verniciatura: 3 mani di vernice acrilica bicomponente;
Sagola: In nylon 1.2 mm
Carichino: Tondo Inox 6 mm (tipo spillone portapesci)
Prove di tiro in vasca
Le prove sono state effettuate in una vasca balistica su un bersaglio di poliuretano di 5 cm di spessore, con una tolleranza di circa ±2 cm dal centro. La distanza è misurata dalla punta dell’asta al bersaglio:
- Tiro a 3,2 metri: Asta da 6,5 – penetrazione insagola
- Tiro a 3,5 metri: Asta da 6,5 – penetrazione 40 cm
- Tiro a 4 metri: Asta da 6,5 – penetrazione 15 cm
Innovazioni dei fucili Classe Viper
Manico intercambiabile
Come nella serie Extreme 1 e 1.5, anche i fucili della serie Viper possono essere corredati da tre tipi diversi di manici, per adattarsi a mani di diverse dimensioni: piccola, media e grande, disponibili sia per destri che per mancini.
Il manico ergonomico su misura garantisce una presa più salda e una manovrabilità ottimale. La misura del manico va scelta in base alla taglia dei guanti utilizzati.
Caricamento
Il Viper utilizza il sistema di caricamento con carichino inverso. Si può utilizzare un tondino inox Ø 6 mm o lo spillone portaspesci, da rimuovere dopo il caricamento e riporre nell’apposito portaspillone da cintura.
Sella pollice-indice
La sella pollice-indice è perfettamente allineata con la mezzeria del fusto, permettendo una distribuzione uniforme delle forze al momento dello sparo ed evitando il beccheggio in punta.
Elastico aggiuntivo a bandiera
Il Viper può ospitare diverse configurazioni di elastici:
- Elastico da 16 monoroller
- Elastico da 17.5 monoroller
- Elastico da 16 monoroller con 14 aggiuntivo
- Elastico da 17.5 monoroller con 16 aggiuntivo
- Aste da 6 a 8 mm di diametro
Rastrematura in zona di carico superiore
Grazie alla rastrematura nella zona di carico superiore, il fucile garantisce un miglior comfort in fase di caricamento e una maggiore efficienza durante lo sparo.
Per maggiori info senza nessun impegno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.